Colli Euganei riconosciuti Riserva della Biodiversità UNESCO

Colli Euganei riserva UNESCO
 

Colli Euganei: patrimonio Mab Unesco 

Un nuovo gioiello si aggiunge alle bellezze del Veneto: i Colli Euganei sono stati ufficialmente riconosciuti come Riserva Mab Unesco durante il recente Consiglio intergovernativo tenutosi ad Agadir in Marocco.

Questo prestigioso traguardo non solo valorizza la bellezza paesaggistica e la ricca biodiversità di questi luoghi, ma apre anche nuove e interessanti opportunità di crescita per il territorio.

Un territorio ricco di tesori da scoprire

I Colli Euganei, con le loro pittoresche colline vulcaniche, offrono agli amanti del mototurismo un itinerario ricco di curve emozionanti e panorami mozzafiato. Tra un saliscendi e l'altro, si possono ammirare borghi antichi caratteristici come Arquà Petrarca, immerso nel verde e custode della tomba del sommo poeta, e paesaggi incontaminati che regalano scorci indimenticabili.

Per gli appassionati di arte e cultura, i Colli Euganei sono un vero paradiso. Tra le dimore storiche da non perdere, spiccano il Castello del CatajoVilla dei Vescovi e Villa Selvatico, capolavori architettonici dal fascino unico. A completare l'esperienza, da segnalare i Giardini di Valsanzibio, un'oasi di verde con fontane, statue e giochi d'acqua che rimandano a un'epoca storica di sfarzo e raffinatezza.

Sapori e relax tra terme e vini

Il mototurismo sui Colli Euganei non può prescindere da un'immersione nei sapori tipici del territorio. Dalle specialità gastronomiche ai rinomati vini dei Colli, ogni sosta è un'occasione per deliziare il palato. E per chi desidera un po' di relax, le terme di Abano e Montegrotto offrono trattamenti benessere per rigenerarsi dopo una giornata in sella alla vostra moto.


Un futuro all'insegna della sostenibilità

Il riconoscimento Unesco rappresenta un risultato importante, ma allo stesso un impegno e una responsabilità per il futuro dei Colli Euganei. Una responsabilità che dovrà coinvolgere tutte le istituzioni e tutti i rappresentanti delle attività territoriali.





0 Comments